Scopriamo le opportunità del marketing locale per le attività B2C
Le funzioni di Facebook Local sono sicuramente una grande opportunità per tutte le aziende e attività commerciali che hanno la necessità di mostrare i propri annunci a chi si trova, o risiede, nelle immediate vicinanze dell’esercente. Negozi, palestre, hotel, ristoranti possono lanciare offerte e conversare direttamente a chi sta cercando o può essere interessato ad acquistare in real time.
Usando i dati di Facebook Places è possibile fidelizzare i residenti della zona dove risiede l’attività oppure intercettare nuovi clienti. Questa funzione, attraverso un sistema di geolocalizzazione interno, permette agli utenti di aggiungere al proprio stato le informazioni precise del luogo in cui ci si trova, avendo la possibilità di taggare se stessi e gli amici. Gli esercenti possono fare lo stesso dando così la possibilità di farsi trovare in base alle categorie di interesse.
Diverse le opportunità che si possono raggiungere, dallo scoprire quando le persone si trovano nelle vicinanze al capire – in base a età e genere delle persone – come personalizzare i prodotti e servizi. Una delle opportunità più interessanti di Facebook Local è quella di poter diversificare la percentuale dei residenti e dei potenziali clienti di passaggio.
Quali attività si possono fare per sviluppare il local marketing su Facebook? Noi ne consigliamo quattro in particolare:
- creare una pagina fan Local Business: favorisce lo sviluppo di informazioni puntuali e personalizzate
- invitare i contatti aziendali: permette di inviare alle persone che già conoscono l’azienda un invito a fare Like alla tua pagina
- promuovere campagne con obiettivo “Raggiungi le persone vicino alla tua azienda”: consente di individuare il target corretto
- utilizzare i dati di Insight locali: fornisce informazioni demografiche aggregate su clienti potenziali nelle vicinanze dell’azienda
Pagine Facebook Local Business
Se dovete creare una pagina fan per il vostro business scegliete la categoria Impresa Locale mentre se la pagina è già stata creata, ricordatevi di verificare la pagina (è presente la spunta grigia?) sulle impostazioni della pagina e di inserire il numero di telefono del negozio/business. Il risultato è davvero interessante perché permette di farsi trovare in modo immediato visto che l’utente potrà scegliere, in base alla città, orari, prezzo e funzioni.
Il primo passo per ottenere risultati è aggiungere tutte le informazioni sulla location (Place Tips) che appariranno agli utenti che si trovano in zona e che permetteranno loro di aggiungere recensioni e commenti. Grazie ai Place Tips e ai Facebook Beacon è possibile rilasciare una nota di benvenuto e dare indicazioni, promozioni e informazioni.
Fidelizzare i clienti acquisiti
Le attività locali sono alla continua ricerca di nuovi utenti e dimenticano di “coccolare” chi già conosce il brand o servizio. Nulla di più sbagliato.
Utilizzare la propria mailing list dei clienti e comunicare l’esistenza della pagina fan avrà il triplice scopo di:
- aumentare il numero di like alla pagina
- incentivare il numero di commenti e recensioni positive
- creare offerte personalizzate
Raggiungere le persone nelle vicinanze
Le inserzioni per promuovere le imprese locali permettono di farsi trovare e connettersi con il pubblico della propria zona con un formato pubblicitario che consente alle persone di capire il valore unico offerto dalla propria azienda. Le funzioni principali includono:
- Unità con mappa
Potrai posizionare la tua attività nella zona corretta fornendo informazioni sugli orai di apertura e un link con le indicazioni stradali
- Pulsante di invito all’azione
Invita i tuoi potenziali clienti a individuare l’azione corretta che possono fare: scegli le indicazioni stradali, chiama ora, scopri di più, etc.
Leggere i dati Insight Local per migliorare le tue performance e impostare l’Ads
Analizzare l’andamento della propria attività è fondamentale per migliorare e raggiungere più agevolmente i propri obiettivi. Con questa tipologia di dati potrete:
- confrontare la spesa pubblicitaria con la percentuale di persone su Facebook nelle vicinanze della tua azienda che ha visto le inserzioni
- Consultare il trend orario e settimanale di quando le persone su Facebook si trovano nelle vicinanze per testare i giorni e i momenti della giornata migliori (orari di punta, ore di calma, tutto il giorno) in cui pubblicare le tue inserzioni locali
- Provare a personalizzare la tue creatività in base ai dati demografici del pubblico in zona
Non rimane che augurarvi: “Buon local marketing!”